Descrizione

Intervento di nuova costruzione residenziale in chiave bioclimatica, generata da una specifica metodologia di progettazione in grado di utilizzare l’apporto delle fonti energetiche ambientali, nel pieno rispetto dei climi locali, garantendo il mantenimento delle condizioni di benessere e di funzionamento fino alla dismissione.

L’approccio progettuale mira a creare spazi abitativi con soluzioni architettoniche, strutturali e materiche innovative che considerino al centro il benessere dell’uomo, privilegiando materiali e tecnologie naturali e non inquinanti che garantiscano, allo stesso tempo, un comfort indoor elevato ed un atteggiamento sostenibile tenendo conto di molti parametri, afferenti a discipline diverse: la struttura, l’ergonomia, il microclima, l’illuminazione, l’acustica, la salubrità, i colori. Rilevante nell’intervento risulta il concetto di risparmio energetico, ma anche di rigenerabilità e riciclabilità dei materiali essendo una costruzione esclusivamente a secco.

Oltre a studiare attentamente l’orientamento dell’edificio, l’intervento si pone in rapporto con il “genius loci”, con quello spirito che contraddistingue ogni luogo e lo rende unico.

Copyright © Studio di Ingegneria e Architettura F&f